Coaching
Triathlon coach – Running & Trail Running coach – Endurance coach
Personal training – Personal coaching – Training plan – Mental toughness training
Sono un professionista nel mondo del coaching.
Mi definisco un coach in costante fase di apprendimento, perchè ritengo che in una scienza basata sull’individualità e soggettività dell’essere umano ci sia la possibilità di esplorare nuove frontiere continuamente, di progredire, di migliorare, di elaborare nuove teorie a sostegno delle precedenti o in alcuni casi in contrapposizione.
Ritengo qualità fondamentali per un coach la passione, l’umiltà e la sete di apprendimento; spesso è necessario mettere in discussione quanto si è studiato, testato, applicato attraverso lunghi periodi di lavoro, per aprire le porte alla novità e, perchè no, all’incertezza che la accompagna.
Ho frequentato il mondo del coaching, applicato alla corsa, al triathlon ed agli sport di endurance, ed in adolescenza anche al pugilato, cercando di entrare in contatto con i migliori professionisti del settore e di cogliere ogni minimo dettaglio della loro professionalità; ho osservato con amore, dedizione, umiltà ed attenzione il loro modo di lavorare, elaborando quanto appreso da queste esperienze per filtrarlo sulla base delle mie conoscenze, dei miei studi, della mia logica razionale, della mia esperienza.
Durante i cinque anni in cui mi sono dedicato a studiare materiale accademico e ricerche innovative delle migliori università Europee ed Americane, a documentarmi, leggere, apprendere, elaborare, guardare, chiedere, a testare in prima persona e su diversi atleti le metodologie didattico/pedagogiche e le metodologie di allenamento efficaci, ho elaborato una strategia di coaching che ricerca la fusione di tutto ciò che ho capito essere valido per il conseguimento degli obiettivi, ponendo sempre al centro la soggettività e le esigenze dell’essere umano e dello sportivo.
Ritengo che questo sia l’approccio vincente per l’atleta professionista, ma anche e soprattutto per l’atleta amatore e per chiunque decida di approcciarsi al mondo dello sport in maniera ludica/salutistica.
Il mio metodo di coaching si basa su:
- Un programma di allenamento completo, disegnato su misura per te, per ottenere senza più compromessi i risultati e gli obiettivi che desideri raggiungere.
- Primo incontro conoscitivo di persona; verrà analizzata la tua tecnica di corsa/bici/nuoto con video riprese ed effettuata una analisi completa e dettagliata, inviata successivamente via mail. Verranno definiti gli obiettivi e la metodologia di lavoro per il loro raggiungimento, in base ad esigenze personali, grado di preparazione tecnica ed atletica e storia sportiva pregressa.
- Incontri periodici, da pianificare, per allenarci insieme; verrà effettuata nuovamente una analisi tecnica per fare il punto della situazione, analizzare progressi, miglioramenti e lacune, curare i dettagli, chiarire i dubbi.
- Invio di tutto il materiale didattico necessario per poter eseguire in autonomia gli allenamenti nella maniera corretta, apprendendo gradualmente la modalità di esecuzione degli esercizi tecnici e le modalità di gestione delle diverse tipologie di allenamento condizionale in programma; il materiale è costituito da video didattici e documenti descrittivi curati nei minimi dettagli.
- Supporto e motivazione da una persona competente che ti suggerisca in ogni momento cosa fare e come fare per imparare a gestire e pianificare i tuoi allenamenti in maniera ottimale.
- Il coaching è gestito personalmente da me, che ti seguirò passo dopo passo lungo tutto il percorso con strumenti e tecnologie all’avanguardia facili da utilizzare: Training Peaks ed il tuo orologio.


