Training Education

 

🗓 Luglio 2018   📌 +Vista Med Sport, via Tiburtina km26 – Loc. Pontelucano (RM)

 

 

Raggiungi il benessere psico-fisico, conquista la tua forma, migliora  le tue performance!

 

Correre è benessere.
Correre è performance.
Correre è prefissarsi obiettivi ambiziosi e raggiungerli.
Correre è esplorare luoghi.
Correre è acquisire fiducia in se stessi.

Correre NON è genetica.
Correre NON è stress.
Correre NON è fatica.
Correre NON è infortuni.
Correre NON è frustrazione.

 

Non riesci ad esprimere il tuo potenziale atletico? Non riesci ad allenarti al meglio? Provi fatica eccessiva durante gli allenamenti? Finisci i tuoi allenamenti stanco, spossato e demotivato? Non riesci a raggiungere i tuoi obiettivi e le performance desiderate?

 

Se sei un corridore, se sei un triatleta, se sei un atleta di endurance estremo, se sei un appassionato di corsa, un amatore, un agonista o un atleta di alto livello, se sei un tecnico del settore..

 

Sei il benvenuto!

 

Imparerai ad esplorare l’allenamento della corsa e degli sport di endurance da un punto di vista che non ti è mai stato mostrato prima, e che ti guiderà al benessere ed al raggiungimento dei tuoi obiettivi, qualsiasi essi siano, senza fatica eccessiva, senza frustrazione!

 

 

Programma della giornata

9:15

  • Accoglienza e presentazione dei partecipanti
  • Presentazione del seminario

09:30 – 11:00

  • L’allenamento del runner si concentra esclusivamente sullo sviluppo del motore!
  • Le basi dell’allenamento di endurance: andare piano per andare più veloce
  • I messaggi del corpo umano: sei in grado di comprenderli?!
  • Sai respirare? L’importanza della respirazione dal quotidiano alla performance
  • Il test della Pausa Controllo: per quante persone respiri quotidianamente?

11:00 – 12:15

  • Sessione di corsa. Impara a distinguere le zone di allenamento: dalla corsa aerobica al ritmo gara
  • Applicazioni pratiche della tecnica di corsa: forza dinamica ed elasticità, allunghi

12:15 – 13:15

  • Lo stallo delle performance: raggiungimento del limite personale o metodologia di allenamento sbagliato?!
  • Le tabelle di allenamento…tabelline?!
  • I principali errori nell’allenamento di endurance

13:15 – 14:15

  • Pranzo di gruppo: un momento per socializzare, confrontarsi, esporre dubbi, porre domande…mangiare!

14:15 – 15:00

  • Impara ad allenarti: gli strumenti realmente efficaci e la programmazione a breve/medio/lungo termine
  • Come si allena un campione: tornano i conti?!

15:00 – 16:00

  • Nuove frontiere dell’allenamento di endurance: la multidisciplina
  • Il potenziamento funzionale: i protocolli efficaci per il runner
  • Dalla teoria alla pratica: esecuzione di un circuito completo di esercizi di potenziamento funzionali alla corsa

16:00 -16:30

  • Allenamento a sensazione vs allenamento tecnologico/programmato
  • Ora tocca a te: come programmare il tuo allenamento quotidiano!

 

⚠  I posti sono limitati per garantire il meglio ad ogni partecipante!

NON si accettano iscrizioni il giorno dell’evento.